Continuo a ritenermi niente più che un dilettante coi pennelli, ma da un po’ di tempo a questa parte gli amici di Toscanaoggi paiono apprezzare anche questo genere di produzione, dedicando loro spazi a dir poco enormi nelle pagine del giornale. Questa è l’illustrazione che accompagna un articolo di Umberto Folena, pubblicato nel prossimo numero, sul carnevale, terzo di una serie dedicata alla rilettura degli eventi più tradizionali del calendario, cui cerco di dare una lettura dal punto di vista dei bambini. Posterò qui presto anche le altre illustrazioni, perchè visto che siamo già a quattro e non può più essere un caso o una coincidenza, occorre un dibattito: allora, che ve ne pare?
FOLLOW!
Categorie
Archivi
Articoli recenti
Ricevi tutti gli aggiornamenti!
Subscribe
Grazie!
Qualcosa è andato storto, riprova.
Rispettiamo la tua privacy
collaborazioni
In libreria
- Parole per Piazza Fontana (AA.VV.) – Ediesse
- Cantico Postmoderno di Natale (Franco Cardini) – Ediz. La Vela
- Legal…mente (AA.VV.) – Tempesta Editore
- Boom Economy – Fisac Cgil Toscana – Ires Toscana
- 1001 buoni motivi per rifarsi le tette – Monica Micheli Panozzo
- Parlare di Dante, parlare con Dante – Franco Cardini – illustrazioni di Alessio Atrei – Ediz. Toscanaoggi
Pingback:L’Atrìde » Avvento
Pingback:L’Atrìde » Uno sguardo bambino per capire la morte